Frullato di mango, una bevanda antiossidante ed energizzante

Il frullato di mango svolge una potente aizone antiossidante, riduce la pressione arteriosa ed è a tutti gli effetti un energizzante naturale

Il frullato al mango è una gustosa bevanda a base del frutto tropicale, ottima per assumere tante vitamine e minerali. Scopriamone insieme le proprietà.

Frullato al mango: le proprietà benefiche

Il frullato al mango contiene al suo interno tante sostanze benefiche per il nostro corpo. la bevanda contiene infatti tanti sali minerali, come potassio, magnesio, ferro, fosforo e calcio, ma è ricca anche di vitamine, come le vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina A, E, K e J.

La vitamina A, in particolare, protegge le mucose dell’apparato respiratorio, mentre la vitamina C contrasta l’azione dei radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento, e favorendo la sintesi del collagene, che dona elasticità alla nostra pelle.

Il mango contiene anche il lupeol, un antiossidante molto importante per la salute di colon e pancreas, perché possiede proprietà antitumorali.

Bere il frullato al mango con regolarità aiuta a combattere stress e stanchezza, nonché a ridurre la pressione arteriosa, grazie alla presenza di potassio e magnesio. La bevanda è anche un ottimo energizzante naturale e contiene anche la pectina, una fibra solubile che aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Infine, il frullato di mango è povero di calorie ma è ricchissimo d’acqua, ottimo quindi per contrastare stitichezza e ritenzione idrica.

Frullato al mango: come prepararlo

Preparare il frullato al mango è molto semplice: oltre al frutto tropicale, occorreranno una mela, zenzero fresco, lime e curcuma.

Lavate bene la mela e il mango, eliminate la buccia, tagliateli a pezzetti e frullateli insieme. Aggiungete poi lo zenzero fresco grattugiato, la curcuma e il succo di lime e frullate ancora. Se la bevanda risulta troppo pastosa, potete aggiungere un po’ d’acqua per diluirla. Bevetela subito, in modo da assumere tutte sostanze benefiche degli ingredienti.

Frullato al mango: le controindicazioni

Il frullato al mango non va consumato troppo spesso, perché dosi eccessive del frutto tropicale possono provocare diarrea e coliche. Inoltre, il mango è un frutto ricco di zuccheri e non è adatto a chi soffre di diabete.

Scritto da Renata Tanda
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I migliori 3 frullati di frutta e verdura per tonificare: le ricette

Cachi per la pelle: quali sono i benefici principali che offrono

Leggi anche
  • Le linee guida per una sana alimentazione in gravidanzaLe linee guida per una sana alimentazione in gravidanza

    Cosa mangiare in gravidanza? Scopriamo come seguire una sana alimentazione quando si è in dolce attesa.

  • Fiorella MannoiaLa dieta di Fiorella Mannoia: come si tiene in forma la cantante

    Fiorella Mannoia, cantante italiana super amata, come si mantiene in forma? Ecco la dieta di Fiorella Mannoia.

  • Stefano de MartinoLa dieta di Stefano de Martino: cosa mangia il ballerino?

    La dieta di Stefano De Martino, cosa mangia il ballerino? Ecco come si mantiene in forma l’ex ballerino, ora conduttore tv.

  • Virus di MarburgVirus di Marburg: cos’è, come si trasmette, cura

    Il Virus Marburg, di cosa si tratta? Scopriamolo in questo articolo insieme alla cura e al metodo di trasmissione.

Contentsads.com