Capperi: quali sono le proprietà e i benefici principali?

I capperi sono molto apprezzati in cucina, ma vantano anche dei grandi benefici per la salute. Vediamo quali sono i motivi per utilizzarli.

Il cappero è una pianta arbustiva rampicante che è diffusa nella zona del Mediterraneo. Questa, che cresce spontaneamente tra le crepe di rocce e muri, produce boccioli e frutti che vengono comunemente impiegati come alimenti e conservati sottaceto e sotto sale. Oltre ad essere molto gustosi, i capperi sono ricchi di benefici per la salute per via delle proprietà che vantano.

Proprietà e benefici dei capperi

I capperi sono un alimento ricco di benefici per la salute, infatti svolgono un’importante azione antiossidante grazie alla grande quantità di flavonoidi che contiene. Questi alimenti aiutano quindi a rallentare il processo di invecchiamento delle cellule e a contrastare in maniera naturale i radicali liberi. La ricchezza di flavonoidi rende i capperi utili anche contro malattie cardiovascolari, diabete, obesità, disturbi del fegato e deterioramento cognitivo.

Alcuni studi hanno dimostrato che le radici, i frutti, i semi e i boccioli dei capperi contengono una grande quantità di polifenoli che regalano proprietà benefiche a questa pianta. Sono infatti utilizzati per trattare molti disturbi tra cui la febbre, il mal di testa, il mal di schiena e i dolori muscolari.

E’ utile anche per via delle sue azioni antibatteriche, antinfiammatorie e antimicotiche. Un altro vantaggio del cappero sta nel fatto che riesce a migliorare la salute dell’apparato circolatorio. La rutina presente in questa pianta infatti la rende capace di nibire l’aggregazione piastrinica e di proteggere l’apparato circolatorio. I capperi sono poi utili anche per regolare il livello di colesterolo cattivo.

Un altro motivo per consumare capperi sta nel fatto che possono proteggeredalle vene varicose e dalle emorroidi. La presenza di kaempferolo conferisce poi al cappero delle proprietà antitumorali non indifferenti. Questo stimola anche l’appetito, allevia il dolore allo stomaco e la flatulenza. Non vanno dimenticati poi i benefici per la pelle: i capperi infatti sono idratanti e riducono i rossori.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come realizzare in casa il latte detergente per il viso

Come combattere il dolore cervicale con le tisane: ecco le migliori

Leggi anche
  • Giorgia PalmasLa dieta di Giorgia Palmas: come si tiene in forma?

    Come si mantiene in forma la showgirl Giorgia Palmas? Scopriamo la sua dieta.

  • image 29588c43 87d7 4f5b a968 e06892bd52bcCimici in primavera: come evitarne l’ingresso in casa

    Le zanzariere, insieme alle erbe aromatiche allontanano le cimici da casa per un ambiente maggiormente accogliente.

  • image 3b477bd3 74d7 47a6 b01e b29bb95ab6e2Cibi sazianti: quali portare a tavola

    Le verdure, i legumi, ma anche le uova sono cibi sazianti da inserire nella dieta per placare il senso di fame e non abbuffarsi.

  • Giorgia MeloniLa dieta di Giorgia Meloni: cosa mangia la premier?

    Giorgia Meloni ha tantissimi impegni in qualità di premier, ma non perde l’occasione di tenersi in forma recandosi in palestra e mangiare bene.

Contentsads.com