Come combattere il dolore cervicale con le tisane: ecco le migliori

Il dolore alla cervicale riguarda molte persone ogni giorno. Per ritrovare il benessere ci sono alcuni rimedi naturali tra cui anche le tisane.

Il dolore cervicale è un problema molto diffuso e può avere un gran numero di cause. Spesso questo disturbo è causato da uno stress eccessivo a cui si è sottoposti e che provoca l’aumento delle tensioni muscolari. Per risolvere il problema della cervicale è quindi possibile ricorrere ad alcune tisane rilassanti. Questo rimedio naturale consente di migliorare sia il proprio stato d’animo che la propria salute fisica: scopriamo quali sono le migliori da preparare.

Tisane contro il dolore cervicale

Per combattere in modo efficace il dolore cervicale è possibile preparare alcune tisane utilizzando determinate erbe o piante che donano dei benefici immediati. Si tratta di un rimedio naturale molto semplice e anche gustoso, l’importante è conoscere quali sono le tisane che vantano proprietà utili in caso di cervicale. Dal momento che una delle cause del problema è lo stress, vi suggeriamo di sorseggiare:

  • Camomilla: questa infatti agisce come ansiolitico e calma la mente in maniera del tutto naturale;
  • Tisana alla Valeriana: questa pianta ha delle proprietà sedative che consentono di ridurre lo stress;
  • Tisana alla Melissa: agisce contro gli spasmi muscolari ed è anche un perfetto sedativo;
  • Tisana al Tiglio: questa è un rimedio naturale in grado di calmare il corpo e alleviare lo stress.

Come abbiamo detto, spesso la cervicale è causata da uno stress eccessivo e di conseguenza assumere regolarmente tisane rilassanti permette di allontanare il problema. Dal momento che i dolori alla cervicale sono spesso associati a un fattore psicologico oppure all’aumento della tensione emotiva, sorseggiare le tisane di cui vi abbiamo parlato poco sopra permette di eliminare le tensioni.

Le piante con cui vengono realizzate hanno infatti un’anzione rilassante e ansiolitica che permette di rilassarsi. Suggeriamo di bere queste tisane poco prima di andare a dormire in maniera tale da riuscirvi davvero a rilassare. Al mattino vi risveglierete rinvigoriti e senza dolori.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Capperi: quali sono le proprietà e i benefici principali?

Maschera nutriente per capelli secchi e crespi

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

Contentsads.com