Sale dell’Himalaya per fare il bagno: come utilizzarlo

I motivi per utilizzare il sale dell'Himalaya per fare il bagno sono davvero molti. Scopriamo come farlo in maniera corretta.

Il sale rosa dell’Himalaya è molto apprezzato in cucina, ma lo si può utilizzare anche in altri modi. Farsi il bagno con il sale dell’Himalaya permette infatti di pulire a fondo la pelle e di abbassare la pressione del sangue. Aggiungere all’acqua questo sale significa equilibrare il pH del corpo. Scopriamo come farsi il bagno in modo corretto per poter trarre il massimo dei benefici da questo rimedio naturale.

Fare il bagno con il sale dell’Himalaya

Prima di fare il bagno con il sale dell’Himalaya vi congigliamo di lavare con cura il vostro corpo facendo una doccia. In questo modo riuscirete ad ottenere il massimo dei benefici disintossicanti dal vostro bagno. Dopo aver eliminato con cura tutto il sapone dal corpo, riempite la vasca da bagno con acqua calda: non esagerate con la temperatura perchè deve essere di circa 37°C e non essere bollente.

Aggiungete il sale mentre la vasca si riempie di acqua. Per quanto riguarda la dose, vi suggeriamo di mettere un chilo di sale dell’Himalaya nel caso abbiate una vasca di dimensioni standard. Se le dimensioni della vasca sono diverse e hanno una capacità che non è di 100 litri o 120 litri, cercate di regolarvi in maniera corretta senza mai esagerare.

Prima di immergervi nella vasca da bagno lasciate al sale il tempo di sciogliersi. A questo punto aggiungete qualche goccia di olio essenziale a scelta per rendere l’esperienza migliore. Vi consigliamo di utilizzare olio essenziale di lavanda nel caso desideriate rilassarvi, se preferite invece un bagno energizzante vi consigliamo di aggiungere 3 gocce di olio essenziale di menta.

Rimanete nella vasca per circa 20-30 minuti. Immergersi per troppo o per troppo poco tempo causerebbe dei problemi all’organismo in quanto rischiereste di sentirvi molto deboli non appena usciti. Vi consigliamo di tenere un po’ di acqua da bere vicino alla vasca: in questo modo non rischierete di restare disidratati.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Benefici ed effetti dell’olio di labdano

I migliori consigli per rendere i denti bianchi

Leggi anche
  • pellicine delle unghieCome tagliare le pellicine delle unghie: consigli utili

    Tagliare le pellicine delle unghie può diventare una vera e propria “mani”, scopriamo come tagliarle senza far danni.

  • image 3d191d31 cfb3 45f0 900d 1409182549dfCimici in casa a marzo: come eliminarle subito senza veleni

    Sigillare alcune fessure, insieme all’uso di zanzariere o paraspifferi, tiene lontano le cimici dalla casa.

  • Formiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidiFormiche in casa a marzo: come allontanarle senza pesticidi

    Le formiche in casa a marzo sono comuni. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, perché ci invadono e come allontanarle naturalmente.

  • Cimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmenteCimici in casa in primavera: come allontanarle naturalmente

    Le cimici in casa sono molto comuni durante la primavera. Scopriamo insieme perché e come allontanarle in modo semplice e naturale.

Contentsads.com