Dieta chetogenica: quanti kg si perdono?

La dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati: ecco quanti kg riesci a perdere e in che modo, seguendo i vari step.

La dieta chetogenica è una delle diete più conosciute e seguite al mondo per dimagrire. Si tratta di un metodo di dimagrimento che limita il consumo dei carboidrati. Il suo punto di forza? Vi permette di perdere peso in poco tempo, sviluppando la massa muscolare e bruciando i grassi in eccesso. Ecco quanti kg si riescono a perdere con la chetogenica.

La dieta chetogenica: quanti kg si perdono

La dieta chetogenica riduce i carboidrati, limita gli zuccheri e incrementa le proteine, prendendo l’energia dai grassi. Il risultato è chiamato chetosi, una condizione metabolica in cui si sviluppano i chetoni che appunto utilizzano i grassi per potenziare le condizioni energetiche della persona, data la scarsa quantità di glucosio nell’organismo. I vantaggi più evidenti della chetogenica:

  • perdita di peso in poco tempo;
  • addome sgonfio;
  • diminuzione dell’appetito;
  • riduzione delle calorie;
  • glicemia e insulina sotto controllo;
  • alimentazione più sana

I risultati sono notevoli, ma solo a patto che si rispettino tutte le regole evitando di sgarrare di continuo. Infatti la chetosi è un processo delicato che non può andare ad intermittenza se si vuole sfruttare al massimo per dimagrire velocemente.

Sapete fino a quanti kg si riescono a perdere con la dieta chetogenica, a basso contenuto di carboidrati e zuccheri?

Non tutti reagiscono allo stesso modo ad un regime dietetico, ma possiamo dire che in linea di massima si possono perdere a partire da due o tre chili solo nella prima settimana, per poi continuare a eliminare almeno un chilo o due di troppo a settimana.

Dieta chetogenica: gli step da seguire

Per riuscire a trarne i giusti risultati dalla dieta chetogenica è bene seguire i vari step con diligenza e molta forza di volontà. Vediamo come fare:

Primo step: Preparare un planner preciso da seguire alla lettera con alimenti ammessi, alimenti vietati e menù giornaliero stabilito prima di iniziare.

Secondo step: Seguire la dieta per almeno 21 giorni.

Terzo step: Proseguire con forza. I risultati dopo la prima settimana potrebbero indurre a rallentare o concedersi qualche eccezione, ma è proprio questo il momento per resistere e non annullare gli sforzi finora fatti. I risultati saranno evidenti.

Scritto da Chiara Sorice
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come riciclare il contenitore di plastica delle uova: consigli

La dieta mediterranea funziona? Benefici e rimedi naturali

Leggi anche
  • Le linee guida per una sana alimentazione in gravidanzaLe linee guida per una sana alimentazione in gravidanza

    Cosa mangiare in gravidanza? Scopriamo come seguire una sana alimentazione quando si è in dolce attesa.

  • Fiorella MannoiaLa dieta di Fiorella Mannoia: come si tiene in forma la cantante

    Fiorella Mannoia, cantante italiana super amata, come si mantiene in forma? Ecco la dieta di Fiorella Mannoia.

  • Stefano de MartinoLa dieta di Stefano de Martino: cosa mangia il ballerino?

    La dieta di Stefano De Martino, cosa mangia il ballerino? Ecco come si mantiene in forma l’ex ballerino, ora conduttore tv.

  • Virus di MarburgVirus di Marburg: cos’è, come si trasmette, cura

    Il Virus Marburg, di cosa si tratta? Scopriamolo in questo articolo insieme alla cura e al metodo di trasmissione.

Contentsads.com