Bambino prematuro, come ridurre i rischi
Quando si porta avanti una gravidanza c’è la possibilità che il bambino nasca prematuro. Ecco cosa si può fare per ridurre i rischi che ciò accada.
Quando si porta avanti una gravidanza c’è la possibilità che il bambino nasca prematuro. Ecco cosa si può fare per ridurre i rischi che ciò accada.
Decidere a che età avere una gravidanza non è una cosa facile: scopriamo quali sono i possibili rischi in tre diverse fasce d’età.
Molte persone affermano di sentire dolori alle ossa quando ci sono dei cambiamenti climatici. Ma c’è un fondamento scientifico?
Quando sentiamo qualcuno urlare proviamo una sensazione diversa dal parlato normale. Ciò è dovuto all’asprezza, una caratteristica unica.
Depurare il fegato rappresenta il modo più esemplare per proteggere un organo dotato di molte capacità rigenerative.
Il morbo di Alzheimer fa parte delle demenze. Affligge soprattutto le persone dai 65 anni in poi. Scopriamo meglio quali sono i sintomi.
L’inappetenza è un disturbo alimentare che comporta una drastica diminuzione dell’appetito e repulsione verso il cibo.
Che cos’è l’epilessia e come ci si dovrebbe comportare durante una crisi? Conosciamo meglio questo tipo di malattia e impariamo a riconoscerla.
La curcuma, è una pianta dal potere antiossidante e antinfiammatorio, che svolge un’azione depurativa e coleretica.
La colonscopia ha un’importanza fondamentale nella diagnosi dei tumori al colon retto, secondo tumore per mortalità.
I rischi legati al sesso orale non sono da sottovalutare. Vediamo insieme perché.
La bronchite, cronica o acuta: vediamone insieme i sintomi e le cure possibili.
Il priapismo maschile è un disturbo molto fastidioso e per nulla piacevole: vediamo insieme il perché.
Molte persone fanno pipì in piscina, convinti che il cloro disinfetti e prevenga spiacevoli malattie. Ma è davvero così che funziona?
Avete mai avvertito difficoltà nel respirare? Cos’è l’affatto?
Esistono molti studi scientifici sull’altezza e sull’influenza che essa può avere sulla salute e la felicità di una persona.
Parlare di problemi legati all’erezione non significa parlare solo di impotenza: il priapismo è il disturbo opposto e molto doloroso.
La colonscopia è il più importante esame diagnostico delle pareti del colon: ecco perché è importante.
La colonscopia è una procedura diagnostica utilizzata per la visione diretta delle pareti interne del grosso intestino.
L’ADHD ha dei sintomi facilmente riconoscibili ma che possono essere in comune con altri disturbi mentali. Ecco come fare a riconoscerlo.
Il grano saraceno può essere consumato anche da chi è intollerante al glutine, cioè chi soffre di celiachia. Quali sono i benefici?
I disturbi neurologici possono avere sintomi o cause simili. È il caso dell’ADHD e dell’autismo, che condividono varie caratteristiche.
Sono vent’anni che migliaia di persone tutti i giorni vanno in palestra a fare spinning. Di cosa si tratta?
Per trattare l’ADHD si può utilizzare un medicinale chiamato Ritalin. Ma è sicuro somministrarlo a bambini in età prescolare?
Il disturbo da deficit di concentrazione e iperattività è molto diffuso,e anche se non se ne conoscono le cause, ci sono molte cure possibili.