Tisana camomilla e alloro: come realizzarla e benefici sulla salute

La tisana camomilla e alloro è molto benefica per l'organismo ed è anche semplice da preparare. Scopriamo come realizzarla e perchè fa bene.

La tisana camomilla e alloro non è molto conosciuta, ma i suoi benefici la rendono davvero ideale per migliorare lo stato di salute dell’organismo. Impariamo a conoscerla meglio scoprendo la ricetta per realizzarla.

Tisana camomilla e alloro: ricetta

La tisana camomilla e alloro è davvero semplice da realizzare, infatti per prepararla servono solo pochissimi ingredienti, ossia:

  • 1 grammo di foglie di alloro
  • un cucchiaino di fiori di camomilla
  • 100 millilitri di acqua

Mettete per prima cosa l’acqua a bollire e aggiungete le foglie di alloro precedentemente sminuzzate finemente in un mortaio. Lasciate bollire per 5 minuti e successivamente aggiunte anche i fiori di camomilla secchi. Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 10 minuti prima di filtrare accuratamente.

Bevete la tisana ancora calda per ottenere tutti i benefici. Vi consigliamo di sorseggiarla tre volte al giorno per aiutare davvero l’organismo a ritrovare il benessere.

Tisana camomilla e alloro: alcuni consigli

Per rendere questa tisana più gustosa, vi consigliamo di aggiungere un po’ di scorza di arancia. Questo semplice ingrediente renderà il sapore meno amaro e quindi più adatto a tutti i palati. Per renderla più dolce potete poi aggiungere anche un cucchiaino di miele.

Benefici della tisana camomilla e alloro

I benefici offerti da questa tisana sono davvero numerosi. La camomilla infatti è un’erba officinale in grado di regalare calma e serenità grazie alla sua azione sedativa e calmante. Anche chi soffre di insonnia può sfruttarla per migliorare il proprio sonno. La camomilla è poi utile anche per le sue capacità digestive e diuretiche.

L’alloro è ottimo per preparare piatti aromatici, ma oltre ai suoi numerosi impieghi in cucina questa prodotto vanta anche dei veri e propri benefici per la salute. Infatti esso è in grado di stimolare la digestione e per questo purifica anche il tubo digerente favorendo in tal modo persino l’eliminazione dei gas in eccesso.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cibi di stagione a giugno per la salute: gli alimenti benefici

Robot aspirapolvere: tutto ciò che devi sapere

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com