Benefici e controindicazioni della griffonia

I benefici della griffonia sono davvero numerosi, infatti questa pianta risulta molto utile per migliorare il benessere emotivo.

La griffonia è una pianta che appartiene alla famiglia delle Leguminosae. Si tratta di un rimedio naturale che regala benefici davvero importanti dal punto di vista psicologico. Il vegetale possiede grandi quantità di serotonina e proprio per questo motivo risulta essere un eccellente antidepressivo naturale e ricostituente.

Benefici della griffonia

I benefici della griffonia sono legati alla presenza del 5-idrossi-triptofano (5-HTP) all’interno di questa pianta. Questo è un aminoacido essenziale precursore della serotonina e proprio per tale motivo è utile per migliorare l’umore in maniera naturale. Utilizzare la griffonia permette quindi di aumentare le dosi di serotonina e di conseguenza aiuta a ritrovare il buonumore. Si tratta quindi di un rimedio utile contro la depressione (lieve o moderata), la tristezza e l’ansia.

Nei periodi di grande stress è bene assumere questo prodotto allo scopo di migliorare la stanchezza, la debolezza, l’irritabilità e il mal di testa. La griffonia è molto utile anche contro l’impulso esagerato di mangiare che causa la fame nervosa. Si tratta di un prodotto in grado di regolare la motilità intestinale e contrastare anche gli episodi di stipsi. Spesso viene usata anche per perdere peso proprio perchè aiuta il metabolismo a funzionare nel migliore dei modi.

La griffonia è utile anche contro la fibromialgia o sindrome di Atlante, una patologia collegata a un deficit di serotonina.

Le controindicazioni

Le controindicazioni della griffonia sono moderate e dipendono dalla quantità assunta. Se si esagera con le dosi infatti si rischia di veder comparire problemi a livello gastro intestinale. In particolare possono manifestarsi nausea, flatulenza, dolori addominali e bruciori di stomaco.

La griffonia è una pianta ricca di caffeina e per questo motivo è bene non assumerla in caso di ipersensibilità a questa sostanza. Non andrebbe assunta neanche in caso di gravidanza o in allattamento, inoltre ci possono essere delle interazioni con farmaci.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Burro di karitè puro: quali sono i benefici e gli utilizzi

Olio essenziale di limone: benefici e utilizzi

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com