Strategie pratiche per affrontare l’ansia
Scopri come le tecniche di distrazione possono trasformare l’ansia in un’opportunità di crescita personale.
Scopri come le tecniche di distrazione possono trasformare l’ansia in un’opportunità di crescita personale.
La dieta mediterranea non è solo un modo di mangiare, ma un vero e proprio stile di vita che può migliorare la salute e la longevità.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Esplora come affrontare e superare la bocciatura scolastica, trasformando il fallimento in un’opportunità di crescita personale.
Il cortisolo ha un legame molto importante con l’allenamento. Scopriamo qual è la correlazione tra l’ormone dello stress l’attività fisica.
In cosa consiste una dieta senza carboidrati? Il taglio delle calorie può essere un punto a nostro favore?
Le malattie correlate al sovrappeso e l’obesità possono peggiorare se si contrae il Covid-19 e causarci danni fatali.
La parotite è una malattia infettiva di origine virale. Conosciuta anche come orecchioni, si presenta con alcuni sintomi specifici: scopriamoli.
Vecchiaia, problemi di circolazione e altre malattie possono essere tra le cause delle caviglie gonfie: facciamo attenzione.
Per rassodare i glutei è necessario fare tanta attività fisica e seguire un’alimentazione completa e varia, povera di grassi e zuccheri
Fare gli addominali tutti i giorni non è benefico come si crede. Scopriamo i motivi per cui questa pratica è controproducente.
La follicolite del cuoio capelluto può essere superficiale o profonda. Nel secondo caso, sono richieste delle cure specifiche
L’acne cistica è caratterizzata da pustole e brufoli rossi, infiammati e molto dolorosi e può manifestarsi in età adolescenziale o adulta
La paleodieta prevede il consumo di alimenti sani e non raffinati, ma risulta poco bilanciata perchè esclude il consumo di cereali e legumi
Tutto ciò che c’è da sapere sulla tiroide ingrossata: le cause, i trattamenti, i sintomi e le conseguenze.
Incredibile ma vero: il Covid diminuisce i casi di influenza stagionale. Com’è possibile? Quali sono le cause della scarsa diffusione?
La sindrome post-Covid nei bambini può svilupparsi in maniera silenziosa e creare gravi danni. Informiamoci sui rischi.
Il rischio di mortalità di aggrava per pazienti che soffrono di schizofrenia e vengono contagiati dal Covid. Analizziamo le cause.
La disbiosi intestinale è un disturbo legato a squilibri all’interno dell’intestino. Si presenta con sintomi specifici come cattiva digestione e dolore.
La dieta Mayo è un regime alimentare studiato tra gli anni ’70 e ’80 per perdere peso, che però, essendo sbilanciato, può risultare poco sano
L’otite è un disturbo molto conosciuto che riguarda soprattutto i bambini. In realtà però non è raro che si manifesti anche negli adulti con alcuni sintomi.
Alcuni estratti naturali permettono di eliminare il problema della caduta dei capelli. Vediamo quali sono i migliori e come sfruttarli al meglio.
Gli anticorpi monoclonali funzionano allo stesso modo di quelli policlonali e sono utili per contrastare patologie di diverso tipo
Alcune donne soffrono di asma mestruale, infatti è possibile che in questo particolare periodo del mese ci siano difficoltà respiratorie.
La candida auris è provocata da un fungo che resiste agli antibiotici. Si tratta di una malattia pericolosa e i sintomi possono diventare letali.
L’alimentazione è in grado di migliorare l’umore, l’importante è mangiare bene. Scopriamo qual è la dieta migliore per prevenire la depressione.
La postura corretta dei piedi ci consente di vivere una vita in salute, evitando così dolori posturali, articolari e muscolari
La labirintite è un’infiammazione dell’orecchio interno che provoca alcuni sintomi utili a riconoscerla e le cause possono essere virali o batteriche.
Le occhiaie nere sono dovute a diversi fattori, come la genetica, una cattiva microcircolazione, allergia, disidratazione o anemia