Dimagrire con aloe vera e succo di limone
Il succo a base di aloe vera e limone è un valido alleato per perdere peso. Scopriamo insieme la ricetta facile e veloce.
Il succo a base di aloe vera e limone è un valido alleato per perdere peso. Scopriamo insieme la ricetta facile e veloce.
L’olio di origano ha numerose proprietà che lo rendono un valido alleato contro la candida. Scopriamo insieme come utilizzarlo.
I fiori di Bach sono un ottimo rimedio fitoterapico molto conosciuto in tutto il mondo. Vediamo come fare ad acquistarli. Sono meglio le creme o le gocce? Per il corpo, spesso si utilizzano creme a base di tali fiori, mentre contro lo stress, ad esempio, in genere si considerano di più le gocce.
Le pelli più sensibili necessitano di un occhio di riguardo anche nel sapone. Scopriamo la ricetta per realizzarlo in casa.
La pelle appena tatuata ha bisogno di cure speciali. Scopri come realizzare una crema fatta in casa per idratare e cicatrizzare la zona.
Il diabete necessita di una cura farmacologica, ma si possono limitare i sintomi anche con rimedi naturali.
Lo zenzero è una radice dalle numerosissime proprietà: una di queste riguarda le proprietà per ridurre il mal di testa. Scopriamo insieme tutte le ricette.
La puzza di piedi è un problema molto diffuso e particolarmente fastidioso per chi ne soffre. Prima di rivolgerti a un medico, prova questi rimedi naturali e casalinghi per combattere il cattivo odore. L’articolo illustra anche le principali cause del problema.
Realizzare il proprio sapone fatto in casa può essere un ottimo rimedio contro la pelle atopica e la dermatite. Bastano pochi ingredienti e semplici passaggi per ottenere la propria saponetta personale.
La tosse è un disturbo dell’apparato respiratorio molto comune. Per curarla si possono prendere farmaci, ma sono molto utili alcuni rimedi naturali e casalinghi come il miele, il timo, l’alloro e persino la cipolla.
I rimedi casalinghi sono una pratica ormai molto diffusa come soluzione alternativa a trattamenti specialistici : da un lato garantiscono la totale naturalità del prodotto utilizzato, dall’altro risultano molto meno dispendiosi.
In quest’articolo, in particolare, si offre una valida alternativa casalinga per ottenere denti più bianchi: la buccia della banana.
Il fieno greco è una delle piante più utilizzate in omeopatia e come integratore naturale. Presenta numerose proprietà ma anche controindicazioni.
L’artemisia, che si distingue in vulgaris e annua, è una pianta dalle molteplici proprietà. Ha funzionalità antipiretiche, antibatteriche, antiossidanti, antimalariche e antitumorali. In questa guida vedremo come assumerla e dove poterla acquistare.
Le Bacche di Goji sono un frutto originario dell’Asia Centrale. Sono definite superfood, infatti, sono ricche di vitamina, fibre e proprietà benefiche. Queste bacche possono essere assunte fresche oppure sotto forma di compresse.
Lo yerba mate è la pianta da cui si ricava il mate. Come si prepara? Come possiamo consumarlo? Cerchiamo di capirlo assieme. Vediamo come e se è possibile farlo in casa, attraverso alcuni semplici passaggi. Si tratta di un infuso molto benefico per la nostra salute e che è molto utilizzato in Sud America, specialmente in Argentina.
Gli acidi grassi Omega-3 non sono solo indispensabili per la salute generale dell’organismo, ma aiutano anche a combattere la depressione e a migliorare l’umore. A dirlo è una ricerca dell’Istituto di Neurobiologia di Marsiglia.
Torniamo a parlare di alimentazione concentrandoci sugli alimenti grazie ai quali è possibile combattere l’insorgenza dei tumori. In primo piano, questa volta troviamo le fragole che, se disidratate, sembrerebbero essere in grado di frenare il cancro all’esofago. E’ questa la conclusione a cui è arrivata l’Ohio State University, il cui team di scienziati ha condotto una ricerca su 36 volontari che presentavano lesioni precancerose.
Non tutti gli alcolici vengono per nuocere, soprattutto se si tratta di vino rosso! Da parecchie ricerche emerge infatti che, proprio il vino rosso, ha la capacità di ridurre i grassi e la percentuale di colesterolo nel sangue. Sono stati condotti diversi esperimenti al riguardo e tutti hanno evidenziato i benefici del consumo di vino se moderato e assunto durante i pasti.
L’Artemisia annua è una pianta perenne ricca di proprietà benefiche, curative ed antinfiammatorie. Viene utilizzata per contrastare differenti disturbi e dolori. Si consiglia l’assunzione di Artemisia, ad esempio, in caso di dolori acuti mestruali, di tosse ed influenza. Ha, inoltre, un effetto sedativo e rilassante per il sistema nervoso.
Il tè è un ottimo rimedio naturale contro la stanchezza e non solo. Secondo i tempi e le modalità di ebollizione, si possono ottenere gli effetti desiderati, il tutto con grande beneficio per la propria salute.
Sin da tempi degli Assiri, la curcuma era considerata una spezia miracolosa dai mille utilizzi e proprietà. Famosa come colorante naturale per indumenti e cosmetici ma ancora più importante per le sue caratteristiche anti tumorali, antiinfiammatorie e benefiche. Di provenienza asiatica, questa spezia ha sempre regnato in India e Cina, dove – ancora oggi – è utilizzata per comporre la maggior parte delle ricette consumandone a quantità illimitate. In Europa è stata scoperta grazie all’importazione da pare degli Arabi che hanno saputo spiegare al meglio come utilizzarla, sia per insaporire i piatti che per le proprietà “medicinali”.
Una vera scoperta che da millenni regna nel mondo e previene dall’infiammazione meno grave al tumore più devastante.