Alimentazione e perdita di memoria: la correlazione
Scopriamo la correlazione tra alimentazione e salute cerebrale. Quali sono gli alimenti nocivi che influiscono sulla perdita di memoria?
Scopriamo la correlazione tra alimentazione e salute cerebrale. Quali sono gli alimenti nocivi che influiscono sulla perdita di memoria?
I datteri sono dei frutti in grado di regalare grandi benefici a chi soffre di colesterolo alto, inoltre sono utili anche per prevenire gli ictus.
La dieta contro l’Alzheimer non prevede il consumo di superlacolici e carne rossa, ma predilige invece il consumo di acqua, verdure e legumi
La dieta di Virginia Raffaele è semplice da seguire e ricca di benefici. Scopriamola insieme, nei paragrafi che seguono.
Tra gli alimenti con basso contenuto calorico vi sono i finocchi e le melanzane, due vegetali ricchi di acqua, vitamine e sali minerali
Il karkadè non è solo una bevanda ricca di benefici per la salute dell’organismo, infatti risulta utile anche per migliorare l’aspetto della pelle.
Tra gli alimenti che aumentano le difese immunitarie dell’organismo ci sono la frutta, i cereali e i fermenti lattici
Bere acqua a digiuno aiuta a ripulire in profondità stomaco e colon, attiva il metabolismo e ci aiuta a dimagrire
In caso di reflusso gastrico bisogna evitare cibi fritti o molto conditi e preferire invece carne magra, verdure, cereali e frutta
La Dieta della Terza Età favorisce la perdita di peso e la preservazione del benessere psicofisico. Scopriamo insieme come funziona.
Mangiare cibi dimagranti per colazione consente di non arrivare troppo affamati al pranzo, ma al tempo stesso ci fornisce tutte le energie necessarie
La Dieta dell’Inverno favorisce la perdita di peso attraverso la consumazione dei cibi di stagione. Scopriamo insieme come restare in forma e in salut
Saltare i padti nel lungo periodo non fa dimagrire, anzi, può essere molto pericoloso per la salute del nostro organismo
La vitamina C è presente in grandi quantità nelle arance, ma ci sono altri alimenti che ne sono ricchi pur non essendo agrumi.
Il latte di riso è una bevanda davvero apprezzata per il suo sapore, ma anche per i benefici e le proprietà che offre a chi lo consuma.
L’uva bianca è un frutto apprezzato da molti per il suo sapore dolce. Scopriamo quali sono i suoi benefici e le sue controindicazioni.
Scopriamo di più sulle esperienze dell’amato Alfonso Signorini e quale dieta segue per essere sempre in forma smagliante.
Le castagne contengono molti carboidrati, il che le rende sazianti e valide alternative alla pasta, al pane e alle farine
La mela cotogna è ricca di antiossidanti, sostanze che contrastano i radicali liberi e che prevengono il rischio di malattie cardiovascolari
Chi soffre di pressione alta deve fare colazione, dolce o salata, mangiando alimenti integrali per evitare picchi glicemici
Le tisane sgonfianti e dimagranti fai da te sono molto utili per il benessere. Scopriamo come realizzarle senza problemi.
I cachi sono ricchi di fibre, vitamine e sali minerali, sostanze che aiutano a migliorare le funzioni dell’apparato gastrointestinale
I benefici dell’aceto di vino sono davvero molti, infatti questo prodotto è in grado di migliorare la salute andando persino a ridurre il colesterolo.
Per abbassare la glicemia alta è necessario fare grande attenzione alla propria alimentazione: scopriamo quali sono i migliori alimenti da consumare.
Per seguire una dieta equilibrata è necessario evitare di commettere determinati errori. Scopriamo dunque quali sono i comportamenti da non tenere.