L’ottimizzazione chirurgica grazie alla tecnologia OCT intraoperatoria
La tecnologia OCT intraoperatoria sta cambiando il volto della chirurgia oculare, migliorando la precisione e la sicurezza durante le operazioni.
La tecnologia OCT intraoperatoria sta cambiando il volto della chirurgia oculare, migliorando la precisione e la sicurezza durante le operazioni.
La prevenzione dei melanomi è un lavoro collettivo: ecco perché dovremmo prestare attenzione ai segnali della nostra pelle.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
La fisioterapia è cruciale nella riabilitazione post-ictus, migliorando autonomia e qualità della vita.
Un esame dettagliato della richiesta di ritiro di uno studio sull’alluminio nei vaccini, le reazioni della comunità scientifica e le implicazioni per la salute infantile.
Un richiamo di prodotti alimentari evidenzia la necessità di monitorare la qualità e la sicurezza.
Un trapianto innovativo di polmone da maiale ha aperto la strada a nuove possibilità in medicina.
Un’analisi dei recenti casi di Chikungunya in Modena e le strategie di prevenzione attuate.
Esploriamo perché il COVID-19 continua a rappresentare una sfida significativa per la salute pubblica.
Un consumo quotidiano di verdure come broccoli e cavolfiori può abbattere significativamente il rischio di cancro al colon.
Esplora il potenziale di risdiplam come terapia precoce per la SMA nei neonati, con risultati promettenti dal recente studio clinico.
Un’analisi dei benefici della dieta mediterranea sulla salute cognitiva e il rischio di demenza.
Scopri come la burocrazia sottrae tempo prezioso agli infermieri e quali soluzioni possono essere adottate per migliorare l’assistenza ai pazienti.
Esplora l’importanza dell’obbligo vaccinale e come i dati dimostrano il suo impatto sulla salute pubblica.
Esplora come le decisioni politiche influenzano la salute pubblica e le vaccinazioni in Italia.
Le nuove normative europee impongono severi divieti su sostanze chimiche nei cosmetici, scopri come influenzeranno il mercato.
Ogni anno, in Italia, si registrano casi di sindrome emolitico-uremica legati al consumo di latte crudo. È fondamentale agire con misure preventive.
Un tragico incidente ha coinvolto una bambina a Reggio Calabria, attualmente in gravi condizioni dopo essere caduta da un balcone.
Un’analisi approfondita delle strategie adottate dalla Regione Lazio per contrastare il picco dei contagi da West Nile.
Le iniezioni di vitamina E nelle labbra possono causare danni permanenti e complicare i futuri trattamenti estetici.
L’olio d’oliva è il cuore della dieta mediterranea: scopri perché è così prezioso per la nostra salute.
Analizziamo il recente richiamo di mozzarella e l’importanza della sicurezza alimentare.
Un’analisi sull’importanza della vaccinazione come atto di responsabilità sociale.
Analizziamo come il caldo estremo sta minacciando la salute dei 2,4 miliardi di lavoratori nel mondo e quali misure urgenti sono necessarie per proteggere i più vulnerabili.
Scopri come le ondate di calore stanno influenzando la salute dei lavoratori e quali misure adottare per proteggere i più vulnerabili.
Esplora come la danza può rimodellare il tuo corpo e migliorare il tuo umore con semplici esercizi.
Un’iniziativa che unisce spiaggia e salute, per una prevenzione accessibile a tutti.
Ritrova la tua mobilità e previeni il mal di schiena con una sequenza di esercizi semplici e efficaci.
Il Piano Sociale 2025-2027 segna un cambiamento importante per le farmacie territoriali nel Lazio.