7 cibi per combattere la stanchezza: vediamoli tutti

7 cibi per combattere la stanchezza: quali sono

Ti senti stanco? Il tuo corpo è sottotono e la stanchezza ti assale e sei svogliato? Proprio in questi momenti puoi reagire chiedendo aiuto ai rimedi naturali. Infatti ci sono alimenti ed erbe che possono farti ritrovare vigore ed energia. Questi cibi naturali contro la stanchezza sono chiamati energizzanti naturali. Ogni cibo energizzante ha una propria composizione di principi attivi, con specifiche proprietà e meccanismi di attivazione che sono differenti ma che concorrono tutti a fortificare e tonificare il corpo.

7 cibi per combattere la stanchezza: quali sono

Alcuni alimenti naturali sono energizzanti perché agiscono sul sistema nervoso centrale e periferico e aumentano la resistenza alla fatica. Vengono chiamati infatti cibi nervini, proprio perché contengono sostanze biologicamente molto attive chiamate alcaloidi che agiscono come tonici e corroboranti del corpo.

Il caffè contiene la ben nota caffeina, mentre il thè contiene la teina e il cioccolato ha in sé la teobromina, che in percentuali e in modulazione differenti sono più o meno potenti nell’attivazione del sistema nervoso.

Gli effetti dei cibi nervini e di queste sostanze sono: attivazione dell’adrenalina e noradrenalina, dilatazione dei vasi sanguigni e quindi più ossigeno in circolo, aumento della frequenza e della forza del battito cardiaco, termogenesi con aumento del metabolismo che a volte è utilizzato per le diete dimagranti.

Da non dimenticare però le controindicazioni perché l’uso può provocare tachicardia, tremori, ipertensione, mal di testa, nervosismo ed insonnia.

I 7 cibi per combattere la stanchezza: la lista

Tutti i cibi vegetali di colore rosso sono utili per tonificare ed energizzare il corpo. infatti attivano la circolazione, aumentano il flusso di ossigeno nel sangue e portano così calore a tutto il corpo.

Per fare qualche esempio di alimenti energizzanti rossi:

  • i pomodori con il licopene e altre sostanze attivanti;
  • le fragole conosciute come ottime energizzanti;
  • le barberosse che contengono molto ferro.

Dal mondo delle erbe possiamo ottenere tante bevande ad uso energizzante contro la stanchezza.

Alcune erbe possono essere ad uso energizzante nervino come abbiamo visto con il caffè, il thè e il cioccolato, mentre altre erbe possono essere utilizzate per creare bevande energizzanti toniche ed adattogene.

Il termine “adattogeno” significa che una tale sostanza o principio attivo è capace di aumentare la resistenza a diversi fattori di stress che siano fisici, chimici o biologici.

Tra le piante adattogene abbiamo:

  • ginseng
  • guaranà
  • eleuterococco
  • rhodiola

Leggi anche:

Scritto da Michele Zacchia
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Dieta chetogenica: alimenti consentiti e vietati, quali sono

Monica Bellucci e la sua dieta: 57 anni e non sentirli

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com