Olio di fico d’india per la pelle del viso: quali sono i benefici
L’olio di fico d’india è un prodotto naturale in grado di regalare un gran numero di benefici alla pelle del viso: scopriamo i motivi per utilizzarlo.
L’olio di fico d’india è un prodotto naturale in grado di regalare un gran numero di benefici alla pelle del viso: scopriamo i motivi per utilizzarlo.
I benefici per la pelle offerti dall’olio di lino sono davvero numerosi, infatti questo prodotto naturale consente di migliorare l’aspetto della cute.
L’aceto di mele è un ottimo rimedio antiforfora e possiede proprietà antisettiche, antibatteriche e astringenti perfette per i capelli grassi
Il fieno greco è ottimo per capelli sfibrati che tendono a cadere, perchè rinforza il fusto capillare donando lucentezza e vigore alla chioma
L’aceto di mele aiuta a rimuovere le cellule morte, stimola la microcircolazione ed elimina brufoli e macchie della pelle
L’olio di cocco è perfetto in ogni situazione: anche per prendere colore durante l’estate e soprattutto mantenere l’abbronzatura nelle settimane successive
La pesca, oltre a essere buonissima, è anche il frutto che dona più benefici alla nostra pelle: è infatti ricca di nutrienti che la rendono più giovane.
In quest’articolo ci occuperemo di scoprire che cos’è l’acido lipoico e quali sono i possibili benefici per i capelli: tutte le informazioni a riguardo
L’argento colloidale è un prodotto molto utile per migliorare l’aspetto della pelle: scopriamo quali sono i principali benedici.
Per avere una pelle sana e bella da vedere è possibile utilizzare l’acido lipoico. Scopriamo quali sono i suoi principali benefici per la cute.
La lecitina di soia è ricca di benefici per la pelle grazie alle sue proprietà uniche: scopriamo perché è bene utilizzarla di frequente.
La linfa di betulla è utile anche per chi soffre di cellulite e ritenzione idrica, perchè aiuta a ridurre edemi e gonfiori
La vitamina E è un antiossidante che regola la produzione di sebo, idrata il cuoio capelluto e diminuisce la caduta dei capelli
Il tiglio è un fiore conosciuto per le sue proprietà calmanti, ma è molto utilizzato anche per la creazioni di creme cosmetiche e altri prodotti.
La vitamina b5, come molte altre vitamine, ha degli effetti estremamente benefici sul nostro organismo, e in particolare sulla pelle. Come?
Il farro, cereale antico recentemente riscoperto, tra le varie proprietà benefiche, può apportare benefici anche ai nostri capelli. Vediamo come.
La vitamina E svolge anche un’azione elasticizzante e levigante, e protegge la pelle dalle aggressioni di inquinamento e smog
L’uva è ottima per eliminare le cellule morte dalla pelle, per prevenire rughe e macchie e per rendere l’epidermide più elastico
La menta è un rimedio naturale adatto sia ai capelli secchi che ai capelli grassi, perchè regola la produzione di sebo
Per avere capelli sani e belli da vedere è possibile utilizzare prodotti a base di vitamina B5. Scopriamo i benefici del D-pantenolo per la chioma.
Per alcuni risulterà una novità, ma il farro è un vero e proprio alleato della nostra pelle: è dotato di alcuni nutrienti benefici per mantenerla sana.
Le ciliegie sono in grado di migliorare l’aspetto e la salute dei capelli in maniera davvero importante: scopriamo quali sono i benefici.
Negli ultimi anni l’avocado si sta diffondendo e sta prendendo sempre più piede anche all’interno di prodotti specifici per la cura del corpo e dei capelli.
Il cocco è ricco di vitamina E e antiossidanti, sostanze che contrastano l’invecchiamento cellulare prevenendo la comparsa delle rughe
Il tarassaco elimina scorie e batteri nocivi per la salute della pelle, aiutando così a pulire l’epidermide in profondità