Olio di amla: come utilizzarlo sui capelli

L'olio di amla è un prodotto naturale che regala grandi benefici ai capelli grazie alle sue proprietà uniche. Scopriamo come utilizzarlo.

I prodotti naturali utili per curare i capelli sono numerosi e permettono di migliorare sia l’aspetto che la salute della chioma. Tra questi c’è anche l’olio di amla, un rimedio poco conosciuto che si ricava da piccoli frutti tipici dell’India. Da millenni questo olio viene utilizzato nella medicina ayurvedica per via delle sue numerose proprietà benefiche, inoltre si tratta di un rimedio di bellezza che regala capelli favolosi.

Olio di amla: proprietà sui capelli

L’olio di amla è molto utile per stimolare la crescita dei capelli in modo naturale. Bastano infatti poche gocce di questo prodotto per stimolare i follicoli peliferi presenti nel cuoio capelluto e veder quindi crescere i capelli più velocemente. Grazie alla grande quantità di vitamina C e di flavonoidi, questo olio ha grande potere antiossidante e quindi contrasta anche la caduta dei capelli.

Questo rimedio naturale consente anche di contrastare i capelli bianchi, infatti permette di preservare il colore dei capelli più a lungo in modo naturale. Applicare questo olio aiuta a sostenere la pigmentazione delle fibre dei capelli e proprio per questo viene spesso utilizzato insieme all’hennè per tingere i capelli.

Un altro buon motivo per utilizzare questo prodotto sta nel fatto che elimina la forfora. I principi attivi presenti nell’olio di amla hanno un effetto antibatterico e purificante che consentono di pulire a fondo il cuoio capelluto. Inoltre questo rimedio indiano è utile anche per eliminare la dermatite dal momento che elimina le infiammazioni e lenisce il prurito.

Un altro beneficio di questo olio indiano è che regala capelli morbidi e lucenti già dopo poche applicazioni. L’olio di amla rende i capelli lisci e previene la formazione delle doppie punte perchè dona ai capelli fragili molta forza rendendoli più robusti.

Come usare l’olio

Applicando qualche goccia di olio sul cuoio capelluto e massaggiando bene si riesce ad ottenere molti benefici. Vi consigliamo in alternativa di realizzare degli impacchi da lasciare su tutta la lunghezza del capello per circa un’ora.

Scritto da Elisa Cardelli
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Avanzi di cibo: come riutilizzare quello che non si mangia

Achillea millefoglie: proprietà e benefici

Leggi anche
  • image 823d1a37 2e3f 4b33 9b9b 8fdf3371ad77Formiche rosse in casa: come eliminarle in primavera

    Tenere pulita la casa e non accastare la legna evita che le formiche rosse entrino in casa in primavera.

  • insonnia menopausaCome curare l’insonnia in menopausa: i rimedi più efficaci

    Insonnia e menopausa, scopriamo i rimedi più efficaci per riuscire a riposare.

  • Caduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmenteCaduta dei capelli a marzo: come rimediare naturalmente

    La caduta dei capelli a marzo è un fenomeno frequente, che dipende da cause diverse. Scopriamo insieme come rimediare in modo semplice e naturale.

  • image 87dbccbf 7311 416c a12f 07123cf12233Formiche in cucina: come prevenire l’invasione primaverile

    Le briciole di pane, ma anche le sostanze zuccherose attirano le formiche che entrano in cucina dove possono trovare cibo.

Contentsads.com