Dieta Ahei per vivere più a lungo e in salute
Nell dieta Ahei si privilegia il consumo di determinati alimenti per il segreto della longevità.
Nell dieta Ahei si privilegia il consumo di determinati alimenti per il segreto della longevità.
Le formiche rosse vanno allontanate per evitare che possano essere troppo aggressive.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Tutto quello che c’è da sapere per quanto riguarda i disturbi del sonno, i problemi che danno nella vita quotidiana, l’importanza fondamentale del sonno per il nostro benessere e consigli per cercare di ottenere il riposo ideale.
L’estratto di carciofo è un prodotto naturale ricco di benefici per chi lo utilizza: scopriamo quali sono le sue proprietà principali.
L’escolzia migliora le funzionalità cerebrali, alleviando i disturbi di attenzione e scarsa concentrazione
Per ritrovare l’energia in maniera del tutto naturale è possibile sfruttare i benefici offerti dagli integratori energetici.
Usato moltissimo in passato per disturbi di lieve entità, l’argento colloidale è una fonte di benefici in alcuni casi, ma porta con sé effetti collaterali.
Lo schema della dieta Rina è quel che ci vuole se vogliamo perdere peso in maniera equilibrata e sana. Vediamo di cosa si tratta.
L’apnea notturna è un problema piuttosto diffuso e per risolverlo in maniera efficace è possibile sfruttare alcuni rimedi naturali.
A tutti può capitare di soffrire di calcoli renali, per questo è bene conoscere una dieta che aiuti a ridurre il rischio e prevenirli.
Quando si mangiano troppi alimenti proteici si rischia di avere un eccesso di proteine nel corpo: scopriamo quali sono i sintomi principali.
L’hatha yoga, in italiano conosciuto come yoga della forza, è una pratica molto diffusa ed apprezzata per via dei suoi benefici.
La lecitina di soia è ricca di benefici per la pelle grazie alle sue proprietà uniche: scopriamo perché è bene utilizzarla di frequente.
Il Ganoderma è un ottimo antimicrobico, aumenta la resistenza fisica ed è consigliato in caso di infezioni perchè è immunostimolante
Tra i numerosi benefici della centella asiatica ce ne sono di certo molti per la pelle: scopriamo quali sono i principali.
La lecitina di soia è una sostanza facile da trovare e che può essere fonte di grandi benefici non solo per l’organismo, ma anche per i nostri capelli.
La linfa di betulla è utile anche per chi soffre di cellulite e ritenzione idrica, perchè aiuta a ridurre edemi e gonfiori
L’olio di ginepro è diuretico e aiuta ad eliminare scorie e liquidi in eccesso, contrastando efficacemente la cellulite
La vitamina E è un antiossidante che regola la produzione di sebo, idrata il cuoio capelluto e diminuisce la caduta dei capelli
Il tiglio è un fiore conosciuto per le sue proprietà calmanti, ma è molto utilizzato anche per la creazioni di creme cosmetiche e altri prodotti.
Vediamo quali sono i principi attivi e i benefici degli integratori naturali di centella asiatica confermati da diverse ricerche mediche
La lecitina di soia contiene grandi quantità di colina, una sostanza che riequilibra il sistema nervoso migliorandone le funzioni
L’olio di ginepro è un prodotto naturale che si può realizzare a casa propria senza alcun problema: scopriamo la ricetta da seguire.
La vitamina b5, come molte altre vitamine, ha degli effetti estremamente benefici sul nostro organismo, e in particolare sulla pelle. Come?
Lo sciroppo d’agave è un prodotto ricco di benefici per la salute e proprio per questo si può utilizzare per migliorare il proprio benessere.
Per combattere la caduta dei capelli è possibile sfruttare alcuni rimedi naturali: vediamo insieme quali sono i più utili da usare.
La dieta per la tiroide non serve solo per curare la ghiandola, ma anche per preservarne la salute prevenendo eventuali disturbi
Chi ha problemi di circolazione alle gambe o semplicemente chi sente gli arti inferiori spesso pesanti può utilizzare la centella asiatica.