Guida Completa alla Skincare Giapponese: Segreti di Bellezza e Routine Efficaci per una Pelle Perfetta
La skincare giapponese propone una routine di bellezza efficace e ben strutturata, ideale per ottenere una pelle radiosa e sana.
La skincare giapponese propone una routine di bellezza efficace e ben strutturata, ideale per ottenere una pelle radiosa e sana.
Ecco come preparare il tuo cane per un volo sereno e senza stress.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
L’interazione tra la salute orale e il benessere mentale rivela vantaggi sorprendenti.
Una mano robotica perfettamente funzionante: la nuova tecnologia dei centri di ricerca italiani e svedesi può essere usata nella vita reale.
Oggi si festeggia la Giornata mondiale delle cardiopatie congenite: scopriamo di cosa si tratta e perché si celebra nel giorno di San Valentino.
580 milioni di euro al Molise per la sanità pubblica. Scopri tutti i dettagli della news.
Cannabis medica per curare l’autismo: secondo le famiglie con bambini affetti da DSA è efficace, ma gli esperti sono scettici. Scopriamo perché!
I bambini socievoli riescono meglio nel mondo dei grandi, perché sono capaci di creare relazioni produttive con gli altri e di coltivarle.
L’HIV nascosto nelle cellule può ora essere misurato, ma siamo più vicini a una cura? Ecco la nuova scoperta e il ruolo nella lotta contro il virus.
Dall’Università di Udine arriva un grido di protesta, sulla necessità di introdurre un esame di empatia nella facoltà di medicina. Di cosa si tratta?
Le emorroidi sono un disturbo molto fastidioso e in alcuni casi particolarmente doloroso. Vediamo come risolvere questo problema
Mangiare cibi troppo lavorati – come bevande zuccherate e pasti pronti – aumenta il rischio di morte prematura: scopriamo il nuovo studio a riguardo.
I parassiti sono piccoli esseri viventi che infettano il corpo dell’ospite e possono restarci fino a vent’anni. Scopri quali sono i parassiti più rari e pericolosi del mondo
La colazione non favorisce la perdita di peso: lo sostiene un nuovo studio. Come si è arrivati a capovolgere una teoria salda nel mondo delle diete?
I consigli di salute per San Valentino.
La malattia coronarica (chiamata anche coronopatia) presenta sintomi diversi nelle donne rispetto agli uomini. Scopriamo insieme le cause e i rimedi
L’idea che i social media abbiano un impatto negativo sul benessere mentale è molto diffusa. Ma è vero? Scopriamo insieme cosa ne pensa la scienza.
La pressione bassa è un disturbo che si può debellare con molta facilità, attraverso alcuni accorgimenti. Scopriamo quali sono i migliori rimedi
L’ansia da prestazione è un disturbo abbastanza diffuso. Conosciamolo meglio
La celiachia colpisce con maggiore frequenza le donne rispetto agli uomini: a cosa è dovuto questo divario? La risposta potrebbe essere nei geni.
Affanno e dispnea sono sinonimi scientifici che individuano un sintomo legato a problemi respiratori, scatenati da fattori fisici e psicologici
Parlando di vagina, problemi comuni sono senza dubbio le infezioni, i funghi e le perdite. Vediamo assieme le cause e i rimedi che possiamo utilizzare per debellare il problema
L’alluce valgo può essere un disturbo molto fastidioso. Alcuni semplici rimedi permettono di intervenire in modo efficace. Scopriamo quali sono
Sono proprietà del mirtillo rosso americano la prevenzione di infezioni urinarie, l’efficacia contro problemi digestivi e proprietà antiossidanti
Foot fix è un perfetto rimedio per curare il fastidiosissimo alluce valgo, ovvero la famosa “cipolla” che si crea al piede. Vediamo come si usa
Vediamo che rapporto esiste tra sudorazione notturna e ciclo mestruale, e come intervenire per risolvere il problema
Il succo di ananas e sedano aiuta a eliminare i liquidi e bruciare i grassi ed è quindi perfetto per dimagrire. Scopriamo insieme di cosa si tratta
Il mare ha un impatto positivo sulla nostra salute fisica e mentale. Se pensate di sedervi sulla sabbia con i piedi in acqua, vi sentite bene: perché?