Comprendere i farmaci orfani: impatto sulla salute e nuove prospettive terapeutiche
I farmaci orfani rivestono un ruolo fondamentale per il trattamento delle malattie rare, garantendo accesso a terapie vitali per i pazienti affetti.
I farmaci orfani rivestono un ruolo fondamentale per il trattamento delle malattie rare, garantendo accesso a terapie vitali per i pazienti affetti.
Documento strategico per la gestione del diabete in Italia: soluzioni innovative e approcci integrati.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
A Milano, oltre 1.000 donne si sono riunite per un’importante discussione aperta sulla menopausa, condividendo esperienze, conoscenze e supporto reciproco.
Quali sono i cibi alcalini e perché sono benefici per la nostra salute? Questi servono ad evitare problematiche di vario genere.
La sindrome di Asperger è una malattia che spesso viene diagnosticata nei bambini. Come si manifesta e quali sono le cure?
Il fungo Ganoderma può avere molti impieghi e molte caratteristiche. Conosciamo meglio questo parassita così benefico per la salute.
Lo sciroppo d’acero è benefico per la nostra salute e può servire anche per dimagrire. Vediamo i suoi usi e i suoi benefici.
Conoscere le ghiandole surrenali e come esse influiscano sulla produzione del cortisolo, ovvero l’ormone dello stress.
Scopri quando risulta essere opportuno assumere fermenti digestivi per aiutare il processo di digestione in presenza di difficoltà.
Gli antidolorifici sono una componente essenziale nella terapia dei pazienti oncologici. Hanno molti effetti collaterali, che vengono affrontati così.
Il papilloma virus umano, o HPV, è il responsabile della formazione del cancro all’utero. Il vaccino Gardasil potrebbe prevenirlo.
L’articolo descrive i principali modi naturali per prevenire le infezioni delle vie urinarie, meglio conosciute con la sigla IVU.
Avete mai sentito parlare di aldosterone? E’ un ormone importantissimo per l’equilibrio del nostro organismo.
I pazienti oncologici spesso provano molto dolore e per alleviarlo esistono diverse tecniche, come il blocco nervoso e la radiofrequenza.
L’esame della vista viene effettuato leggendo le lettere sul cartellone e il risultato è espresso da frazioni come 20/20.
I principali problemi dell’occhio sono causati da un’errata rifrazione ottica della luce: miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo.
Per alleviare il dolore al paziente, è possibile ricorrere a un intervento detto laminectomia che diminuisce la pressione sui nervi.
La radiofrequenza è una tecnica che sfrutta il calore degli impulsi elettrici per alleviare il dolore alla schiena.
La diagnosi della sindrome da stanchezza cronica viene spesso confusa con altre patologie dai medesimi sintomi. Vediamo insieme quali sono.
Ripulire le tube di falloppio usando l’olio è un secolare rimedio all’infertilità femminile che ha ancora i suoi benefici effetti. Vediamo quali.
L’anoressia, come qualsiasi malattia può portare ad avere un’immagine negativa di se stessi. Vi si può porre rimedio.
I disturbi dell’alimentazione sono la causa di altri disturbi fisici ed emotivi e una conseguente cattiva qualità della vita. Come porvi rimedio.
Il mal di schiena è un male molto comune, che è possibile curare con vari rimedi, sia tradizionali sia alternativi.
Riconoscere e curare l’uretrite; un’infiammazione acuta o cronica centralizzato intorno all’area che corrisponde all’uretra.
Il vomito non è piacevole, ma è un’efficace metodo di difesa del nostro corpo dai microbi che possono esserci nello stomaco.
Uomini e donne tendono ad accumulare grasso in eccesso in punti diversi: lui sulla pancia, lei su fianchi e glutei. Scopri il motivo.
Per restare in salute e combattere il cancro è fondamentale mangiare bene e introdurre nella tua dieta questi tre cibi.
Cosa sono i semi di papavero? Si tratta di semi oleosi che, quindi, sono molto calorici, ma anche molto benefici per il contenuto di grassi buoni.