Consigli essenziali per mantenere la salute delle articolazioni dopo i 40 anni
Esplora consigli pratici per mantenere la salute delle articolazioni mentre invecchi e rimani attivo.
Esplora consigli pratici per mantenere la salute delle articolazioni mentre invecchi e rimani attivo.
Candida auris: una crescente minaccia per la salute pubblica in Europa. Scopri le sfide attuali e le strategie efficaci di prevenzione per affrontare questo problema sanitario emergente.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Preparati per un evento straordinario a Genova che svelerà le ultime novità nel settore farmaceutico. Non perdere l’opportunità di approfondire le innovazioni e le tendenze emergenti della farmacia!
L’attività aerobica, esercizi mirati e un’alimentazione in deficit calorico sono itre elementi per ottenere una tartaruga addominale definita
Per ottenere mani morbide e lisce è possibile sfruttare un rimedio naturale molto semplice che consiste nell’impiego di olio e limone.
L’aceto di mele ha molti benefici per la pelle e per il viso. Scopriamo quali sono tutti i buoni motivi per utilizzare questo rimedio naturale.
Quando si fa fatica a perdere peso ci possono essere differenti cause: scopriamo quali sono le principali motivazioni che rendono complesso dimagrire.
Chi segue una dieta iposodica deve fare attenzione a quali alimenti evitare per avere il massimo dei benefici: scopriamo cosa mangiare e cosa no.
L’aerosol con acqua di mare è utile per risolvere i problemi legati al raffreddore. Scopriamo quali sono tutti i benefici e come farla correttamente.
Per eliminare in modo efficace punti neri e brufoli è possibile utilizzare bicarbonato e limone: scopriamo come sfruttarli nel modo migliore.
Calcio, fosforo e magnesio sono solo alcuni dei minerali essenziali per la salute e il buon funzionamento del nostro organismo
La sindrome dell’occhio secco è un problema che può essere risolto anche grazie all’aiuto di alcuni rimedi naturali: scopriamo i migliori.
E’ importante sapere che il Covid-19 può causare gravi conseguenze anche al nostro sistema nervoso: ecco i sintomi da tenere d’occhio.
Ritrovare il benessere psicologico quando si soffre di depressione da Covid non è affatto impossibile: scopriamo come risucirci.
Dopo aver ricevuto il vaccino contro il covid, bisogna continuare ad utilizzare gel e mascherine per fermare la propagazione del virus
I coaguli di sangue possono ostruire sia le vene che le arterie e compaiono più facilmente nelle persone fumatrici, in sovrappeso e sedentarie
I vaccini contro il covid di AstraZeneca, Moderna e Pfizer possono presentare alcuni effetti collaterali peculiari come nausea, febbre e stanchezza.
Il calo dell’udito è riscontrabile anche in fase iniziale, l’importante è fare attenzione a piccoli sintomi: ecco quali sono i più tipici.
Non tutti lo sanno, ma per evitare che si formino le smagliature è fondamentale prestare attenzione alla dieta e allo stress.
Uno dei migliori rimedi naturali contro la gastrite è senza dubbio l’impiego di curcuma e zenzero. Scopriamo come utilizzarli al meglio.
La pancreatite cronica può essere diagnosticata attraverso esami del sangue, esami delle feci e con un’ecografia
Il glutatione è una sostanza fondamentale per la salute del nostro organismo: capiamo a cosa serve e perché il fegato ne è il maggior beneficiario.
Conoscere i sintomi della tromboembolia può salvarci da una patologia che potrebbe anche essere fatale: leggiamoli e capiamo di più.
Alcuni specifici esercizi di pilates permettono di migliorare in modo efficace gli addominali: scopriamo quali sono quelli da provare.
Il kefir è sempre più apprezzato anche in Italia anche per via delle sue numerose proprietà benefiche: scopriamo quali sono le principali.
L’ambliopia, conosciuta comunemente come occhio pigro, è molto diffuso. Uno studio ha indagato la correlazione tra la stessa e l’attività fisica.
Bere bicarbonato e limone non solo aiuta a dimagrire, ma anche ad eliminare i problemi legati ad una cattiva digestione, come il gonfiore
Oltre a variare i vegetali assunti ogni giorno, è importante anche calcolare bene le porzioni di frutta e verdura che si mangiano quotidianamente