Meditazione: Guida Pratica per Trasformare la Tua Vita
Scopri come la meditazione può rivoluzionare la tua vita quotidiana e migliorare il tuo benessere emotivo e mentale.
Scopri come la meditazione può rivoluzionare la tua vita quotidiana e migliorare il tuo benessere emotivo e mentale.
Inizia il tuo viaggio nello yoga: esplora tecniche, benefici e suggerimenti pratici per ogni livello.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
La dieta mediterranea non rappresenta soltanto un semplice regime alimentare, ma è un autentico stile di vita che promuove il benessere e la salute.
La distonia è un disturbo del movimento che si manifesta con contrazioni muscolari involontarie. Scopriamo quali sono i sintomi e le cause principali.
Le verdure con poche calorie come cetrioli, zucchine e finocchi sono l’ideale per mantenere il peso-forma e per perdere i chili di troppo
Il daikon è una radice bianca ricca di grandi proprietà benefiche per l’organismo. Scopriamo tutte le ragioni per consumarla.
Un corretto stile di vita e una sana alimentazione ti aiuteranno a sbarazzarti delle maniglie dell’amore.
Il diabete è una patologia molto seria che riguarda un gran numero di persone. Scopriamo quali sono le spezie consigliate per chi ne soffre.
Una dieta specifica aiuta a proteggere l’organismo dai rischi di sclerosi multipla e riduce l’aggressività della malattia in coloro che ne sono affetti
Bere acqua calda ogni giorno significa apportare numerosi benefici alla salute. Scopriamo quali sono tutti i motivi per prendere questa abitudine.
I lividi possono comparire anche a causa di terapie farmacologiche o in presenza di malattie gravi, come cirrosi epatica, scorbuto e ematopatie
Numerose ricerche hanno dimostrato come la dieta mediterranea protegga da disturbi cognitivi come l’Alzheimer o il disturbo cognitivo lieve
Il nervo vago è molto importante per le funzioni del nostro corpo, se infiammato può causare disturbi con diversi sintomi, vediamo nello specifico quali
Il dolore alla mandibola è un problema tutt’altro che raro. Scopriamo da cosa deriva questo problema e vediamo quali sono le cause principali.
La dieta senza lattosio e glutine, adatta a tutti, aiuta a migliorare il proprio stato di salute mangiano i giusti nutrienti
La milza ingrossata è un problema che può provocare gravi disturbi. Scopriamo quale dieta seguire e cosa mangiare per stare meglio.
Le proprietà del fonio sono davvero numerose: scopriamo quali sono i buoni motivi per consumare questo cereale antico e unico.
L’impiego contemporaneo di vitamina B6 e di magnesio garantisce un gran numero di benefici per la salute: vediamo quali sono i principali.
Anemia, deficit di ferro o di vitamina B12 sono tutte possibili cause di globuli rossi bassi, su cui è indispensabile intervenire subito
Le bacche di rosa canina contengono grandi quantità di vitamina C, tannini e flavonoidi. Scopriamo quali sono le proprietà di questa pianta.
La dieta migliore contro l’Alzheimer è senza alcun dubbio quella mediterranea: scopriamo il perchè questa alimentazione è benefica.
La manioca è una radice dalle mille sostanze nutritive, ma va sempre consumata previa cottura, altrimenti può essere pericolosa per la salute
Per non ingrassare non serve evitare di mangiare carboidrati la sera, ma bisogna fare attenzione alle quantità e ai condimenti
L’obesità o il sovrappeso, combinati con il covid, possono aggravare moltissimo le condizioni di salute del paziente, esponendolo a rischi seri
Lo squat non è l’unico esercizio per allenare i glutei in maniera efficace: l’alternativa esiste, anzi, più di una. Vediamo qualche esercizio.
La milza ingrossata è un disturbo che si manifesta con alcuni sintomi specifici. Scopriamo quali sono i principali per riconoscere il disturbo.
Per salvare la schiena dai terribili effetti che può avere lo smartworking è essenziale fare attenzione a dei particolari e seguire alcuni consigli.
Non tutti i grassi fanno male alla salute, infatti quando si parla di lipidi è fondamentale distinguere tra grassi saturi e grassi insaturi.